di Nicola Pignataro Capitàno che hai negli occhi/il tuo nobile destino/pensi mai al marinaio/a cui manca pane e vino…..quando il fidato e incrollabile attore Franco De Giglio ha canticchiato questa celebre canzone mi sono sentito come Ulisse che non riesce a sbarcare ad Itaca con i suoi marinai superstiti e si sente in colpa,…
[Continue reading]
In principio c’è la volontà di un uomo, ossia Beppe Stucci, un intraprendente e scaltro pubblicitario, che nei primi anni Settanta si era ficcato in testa un’idea bella e ambiziosa: portare il Bagaglino a Bari, cioè impiantare anche qui da noi una compagnia di varietà che portasse una ventata di aria nuova e frizzante, mediante …
[Continue reading]
La nascita del (vero) Purgatorio avvenne, dicono gli storici di fede atea, per il fatto che la Chiesa ha avuto bisogno di quattrini per un restyling alle sempre stremate finanze del Vaticano. Spinto da consimili motivazioni, l’impresario Beppe Stucci, che fu il primo a cui venne in mente di ricavare un teatro dai locali adibiti a stalle…
[Continue reading]
di Nicola Pignataro Capitàno che hai negli occhi/il tuo nobile destino/pensi mai al marinaio/a cui manca pane e vino…..quando il fidato e incrollabile attore Franco De Giglio ha canticchiato questa celebre canzone mi sono sentito come Ulisse che non riesce a sbarcare ad Itaca con i suoi marinai superstiti e si sente in colpa,…
[Continue reading]
Faiele Una delle più belle commedie del repertorio del Teatro Purgatorio. Pignataro si esalta nel personaggio di “Colino Cantalamessa” marito e padre, inguaiato da vicissitudini familiari che sanno tanto di attualità. Annalena Cardenio, Franco De Giglio, Gianni La Porta e Giuliano Ciliberti completano un cast di eccellenza. Risate e divertimento per tutta la famiglia. Prezzi…
[Continue reading]
Nicola Pignataro Bari lì, 26 Aprile 2013 Direttore Artistico Teatro Purgatorio A tutto il mio Pubblico e a chi mi stima. Oggetto: Suicidio del Teatro Purgatorio Come è già a conoscenza di molti, il prossimo 21/5/2013, lo storico Teatro Purgatorio dovrà chiudere i suoi gloriosi battenti. I motivi scatenanti sono le…
[Continue reading]